SCONTO DEL 10% SUL PRIMO ORDINE
#VSV08.

Terra dei Sogni

Vivera
€ 12,00
Disponibilità immediata
-
1
+
Aggiungi

Informazioni

Vitigno
37% Cabernet Sauvignon, 30% Syrah, 18% Petit Verdot, 10% Merlot, 5% Nerello Cappuccio
Denominazione
Terre Siciliane I.G.P
Abbinamenti
Carne rossa, salumi, formaggi
Affinamento
Acciaio, legno, bottiglia
Allergeni
Solfiti
Annata
2017
Capacità
75 cl
Colore
Rosso rubino
Fermentazione
Fermentazione e macerazione a temperatura controllata per circa 15 giorni.
Gradazione
14°
Gusto
Fruttato e delicato, rotondo con tannini piacevoli.
Provenienza
Linguaglossa, (CT)
Regione
Sicilia
Tipologia
Rosso

vinificazione

Breve macerazione a freddo prefermentativa. Fermentazione a temperatura controllata per circa 15 giorni. Il vino affina in acciaio (85%) e in legno di rovere francese (15%) per 24 mesi. L'affinamento continua poi in bottiglia.

Descrizione

È un vino molto armonioso, fresco ed equilibrato. La frutta rossa si accompagna a leggere note di vaniglia seguite da sentori di sottobosco. Al palato è fruttato e delicato, piacevolmente ampio e rotondo, con tannini presenti e piacevoli. Una bella acidità che invoglia la beva e un finale gradevole e persistente.

Note di degustazione

Ideale per accompagnare carni rosse, insaccati, formaggi a media stagionatura a pasta dura.

Produttore

Questa storia racconta di campi, orti, vigne e vedemmie, di mani sporche di terra e di mosto. Una storia di lavoro duro, cominciata dai nostri avi più di un secolo fa e tramandata di generazione in generazione. Un lavoro che non conosce pause e, soprattutto, non ammette mezze misure. Solo uve di qualità, selezionate e cresciute in vigneti lavorati in biologico con cura. Solo un lavoro meticoloso e paziente, per ottenere una materia prima perfetta, che meritava di essere lavorata nella cantina ideale. Una cantina che non doveva essere solamente una cantina, ma una casa. La casa del nostro vino. Non servì molto per capire che il luogo che cercavamo era quello che si rivelò ai nostri occhi in Contrada Martinella, alle falde dell'Etna, il 5 febbraio 2002. Un antico vigneto inutilizzato da anni, con muretti a secco e scale in pietra lavica. Un paesaggio incantevole e unico al mondo: davanti, il mare Ionio; alle spalle la vetta dell'Etna. Entrambi a 9 km da noi. 

Lì, a metà strada tra l'acqua e il fuoco, c'era il terreno ideale per la coltivazione biologica: sano, equilibrato, costantemente raggiunto dal vento che arriva ora dal vulcano, ora dal mare. C'era lo spazio perfetto per costruire una cantina tecnologicamente all'avanguardia e al contempo in armonia con la natura, che si immergesse completamente nel paesaggio circostante tanto da risultare quasi invisibile all'esterno. C'era il luogo in cui avremmo accolto appassionati ed esperti di vino che sarebbero giunti da tutto il mondo per conoscere il frutto del nostro lavoro. La nostra cantina è il luogo in cui la natura e la tecnologia si abbracciano in una simbiosi assoluta.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Potrebbero interessarti
MOOD
Paolo Calì
€ 18,80
+ Aggiungi
Forfice
Paolo Calì
€ 37,80
+ Aggiungi
Pruvenza
Paolo Calì
€ 37,80
Sold out
Frappato
Paolo Calì
€ 16,60
+ Aggiungi
SETTORE HO.RE.CA.
Contattaci per maggiori informazioni sui prezzi di listino riservati a ristoranti, pizzerie, enoteche e wine bar.
Richiedi informazioni
AGGIORNAMENTI & PROMO
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere via e-mail aggiornamenti su nuovi arrivi e promo esclusive.
Iscriviti alla mailing list
Registrati e ricevi subito uno sconto del 10% da utilizzare per i tuoi acquisti
CHIUDI
REGISTRATI
X
INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE

Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, cookie analitici per raccogliere informazioni sull’esperienza di navigazione dell’utente e cookie di profilazione per la personalizzazione dei messaggi pubblicitari.

Maggiori dettagli nella informativa sui cookie.

USA SOLO NECESSARI
ACCETTA TUTTI I COOKIE