SCONTO DEL 10% SUL PRIMO ORDINE
#VSDB08.

Integer Zibibbo

Marco de Bartoli
€ 30,70
Non disponibile

Informazioni

Vitigno
Zibibbo
Denominazione
Terre Siciliane I.G.P
Affinamento
Anfora
Allergeni
Solfiti
Capacità
75 cl
Colore
Giallo dorato con sfumature ambrate e arancioni
Fermentazione
Fermentazione spontanea di una piccola parte della massa in botti usate in presenza di bucce (vinificazione in rosso) a opera di lieviti indigeni, senza rimontaggi né follature, per circa 10 giorni, nel rispetto dei naturali tempi di fermentazione. La parte restante fermenta invece in anfore di terracotta e resta a macerare per qualche mese sulle bucce. Sia la fermentazione alcolica che la malolattica vengono svolte e la temperatura di fermentazione non è condizionata.
Gradazione
11°
Gusto
Fresco, snello, sapido e saporito, con aromi agrumati, minerali e ossidativi.
Provenienza
Pantelleria, (TP)
Regione
Sicilia
Tipologia
Bianco

vinificazione

In seguito alla vendemmia, eseguita rigorosamente a mano, i grappoli sono trasportati in cantina, dove vengono diraspati e leggermente pigiati. La fermentazione alcolica a carico del mosto si innesca spontaneamente in fase di macerazione per azione dei lieviti indigeni presenti sulle bucce, all’interno di vecchie botti di legno. Nelle stesse viene svolta anche la fermentazione malolattica. Una piccola parte del mosto non segue questo procedimento, ma bensì fermenta e matura in anfore di terracotta per circa 5 mesi. Infine il vino affina almeno 10 mesi in anfora e fusti di rovere esausti sulle fecce fini fino alla completa maturità e stabilità del vino, che non subisce nessuna refrigerazione e filtrazione

Descrizione

Dal latino integer, e cioè integro, questo vino realizzato solo con vitigni autoctoni, trova nei territori della cantina De Bartoli il loro habitat naturale, poiché acclimatati da millenni. Nel totale rispetto del terroir, l'azienda Marco De Bartoli è riuscita a limitare l’intervento dell’uomo, evitando qualsiasi trattamento chimico, fisico, meccanico così come tutte quelle pratiche di forzatura di tipo convenzionale: nessuna concimazione chimica del suolo, nessun trattamento di diserbo, trattamenti fitosanitari drasticamente ridotti, utilizzo minimo di rame e zolfo, resa moderata per pianta, selezione manuale dei grappoli, vendemmia manuale in piccole casse, breve trasporto tra vigneto e cantina per seguire con decantazione naturale, fermentazione spontanea in presenza di bucce, a opera di lieviti indigeni, senza rimontaggi né follature, rispetto dei naturali tempi di fermentazione, operata in botti usate e aperte. Il vino viene imbottigliato non filtrato, né stabilizzato, poiché illimpidito dalla sedimentazione naturale, e senza alcuna aggiunta di solforosa. Lo Zibibbo secco “Integer” di Marco De Bartoli presenta un colore giallo dorato, impreziosito da ottima brillantezza e da riflessi che virano su toni ambrati. 

Note di degustazione

Al naso mostra un ricco ventaglio di profumi: dalla frutta gialla matura alla frutta secca, dalle noci alle note ossidative appena accennate. In bocca è ricco di gusto e di sensazioni, intensamente sapide e fresche. Per quanto riguarda l'abbinamento, si lascia al consumatore la scelta gastronomica senza condizionamenti.

Produttore

La cantina De Bartoli naque nel 1978, quando il giovane Marco, con una laurea in agronomia e la passione per le auto da corsa, subentrò alla madre Josephine nella conduzione del baglio Samperi, la tenuta dove per oltre due secoli si erano coltivate le uve per la produzione del Marsala. A quel tempo la denominazione era in completo declino, come l'antica proprietà familiare, ma Marco de Bartoli riuscì in poco tempo a fare delle sue vigne il centro di propulsione di un nuovo metodo di produrre vino in Sicilia, fondato sulla qualità e sulle antiche e virtuose tradizioni, dando vita a Marsala, passiti e vini secchi che hanno fatto la storia del vino in tutto il Meridione e nel mondo. Oggi i figli Josephine, Renato e Sebastiano hanno raccolto l'eredità del padre: i vini della cantina De Bartoli raggiungono vette qualitative altissime e la tenuta di famiglia si presenta in tutto il suo splendore come un antico baglio ottocentesco. 

I vini della cantina Marco De Bartoli sono espressioni di altissimo livello di un territorio generoso e suggestivo, in cui spiccano i vigneti di Samperi, situati su una conca alluvionale, e quelli di Bukkuram, illuminati da un sole africano. Se il nome De Bartoli è legato principalmente a quello del Marsala e ai grandi ed esuberanti passiti di Pantelleria, la cantina deve la sua fama internazionale a una gamma vasta e variegata nata da vitigni tipici del territorio: Grillo, Zibibbo, Catarratto e Perricone. Le etichette storiche e prestigiose di Vecchio Samperi, Bukkuram, Marsala vergine e Superiore sono così affiancate da espressioni nuove e sorprendenti nate dalla miglior tradizione agricola e vinicola della Sicilia.  

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Potrebbero interessarti
MOOD
Paolo Calì
€ 18,80
+ Aggiungi
Forfice
Paolo Calì
€ 37,80
+ Aggiungi
Pruvenza
Paolo Calì
€ 37,80
Sold out
Frappato
Paolo Calì
€ 16,60
+ Aggiungi
SETTORE HO.RE.CA.
Contattaci per maggiori informazioni sui prezzi di listino riservati a ristoranti, pizzerie, enoteche e wine bar.
Richiedi informazioni
AGGIORNAMENTI & PROMO
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere via e-mail aggiornamenti su nuovi arrivi e promo esclusive.
Iscriviti alla mailing list
Registrati e ricevi subito uno sconto del 10% da utilizzare per i tuoi acquisti
CHIUDI
REGISTRATI
X
INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE

Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, cookie analitici per raccogliere informazioni sull’esperienza di navigazione dell’utente e cookie di profilazione per la personalizzazione dei messaggi pubblicitari.

Maggiori dettagli nella informativa sui cookie.

USA SOLO NECESSARI
ACCETTA TUTTI I COOKIE