SCONTO DEL 10% SUL PRIMO ORDINE
#VSTB02.

Piano dei Daini Etna Bianco

Tenute Bosco
€ 19,20
Disponibilità immediata
-
1
+
Aggiungi

Informazioni

Vitigno
Carricante, Inzolia, Gracanico, Catarratto
Denominazione
Etna D.O.C
Abbinamenti
Pesce
Affinamento
Legno, acciaio, bottiglia
Allergeni
Solfiti
Annata
2018
Capacità
75 cl
Colore
Giallo paglierino
Fermentazione
a temperatura controllata per circa 10 giorni.
Gradazione
13%
Gusto
Sorso in perfetto equilibrio tra freschezza, morbidezza e sapidità.
Provenienza
Solicchiata, (CT)
Regione
Sicilia
Tipologia
Bianco

vinificazione

Utilizzato solo il mosto fiore, ottenuto separandolo dalle bucce in pressa a 0 bar, e pulito dalle fecce grossolane, staticamente a freddo, viene successivamente vinificato ad una temperatura controllata tra i 15 e i 17°C, per almeno 10 giorni. Il vino affina in acciaio e legno per almeno 4 mesi, tenendo le fecce fini in sospensione. Tonneau da 500 litri, a lievissima tostatura di rovere francese. In bottiglia minimo per 2 mesi.

Descrizione

Il Piano dei Daini Etna Bianco di Tenute Bosco è un blend di vari vitigni autoctoni siciliani che rappresentano la storia e la tradizione vitivinicola di questo meraviglioso angolo della Sicilia. Composto da un 90% di Carricante, il vino viene completato per la parte rimanente da Inzolia (4%), Catarratto (3%) e Grecanico (3%) . Le vigne di Tenute Bosco godono di un perfetto clima che permette la perfetta maturazione delle uve che vengono accuratamente cresciute e coccolate dall’influenza minerale dell’Etna. Le uve che compongono questo Etna Bianco vengono allevate ad alberello, si tratta di piante che arrivano ad avere anche più di 120 anni d’età. Giunti ad ottobre, periodo in cui i grappoli giungono all’ideale maturazione, si procede con la vendemmia manuale caratterizzata da un’attenta selezione dei frutti poi lavorati all’interno della moderna cantina. Piano dei Daini si contraddistingue per la sua ricchezza aromatica e la complessa struttura, giallo paglierino con chiari riflessi verdolini. al naso la deliziosa unione di vitigni siciliani esplode con note di pompelmo e gelsomino che ci conducono nell'immediato alla loro provenienza, la Sicilia. Camomilla ed erbe aromatiche completano il ventaglio aromatico puntellato da una mineralità che ci fa immediatamente balzare alla mente la focosa influenza dell’Etna.

Note di degustazione

Al naso la deliziosa unione di vitigni siciliani esplode con note di pompelmo e gelsomino che ci conducono nell'immediato alla loro provenienza, la Sicilia. Camomilla ed erbe aromatiche completano il ventaglio aromatico puntellato da una mineralità che ci fa immediatamente balzare alla mente la focosa influenza dell’Etna.

Produttore

Tenute Bosco ha sede in uno dei centri pulsanti della viticoltura rampante della Sicilia: il comune di Solicchiata, sul versante nord delle pendici dell'Etna. Questa giovane realtà produttiva, fondata nel 2010 da Sofia Bosco insieme al marito, comprende due appezzamenti di vigneto, nelle contrade di Piano dei Daini a Solicchiata e di Santo Spirito a Passopisciaro, per un totale di 10 ettari. Una cantina tecnologica e all'avanguardia è stata costruita per permettere e facilitare un approccio produttivo moderno e sostenibile, con la consulenza dell'importante enologo Carlo Ferrini. 

La missione delle Tenute Bosco è quella di esaltare il carattere dei vitigni autoctoni e del territorio dell'Etna, trasmettendolo in modo chiaro e lampante. Le varietà di Nerello Mascalese e Cappuccio sono coltivate in prevalenza ad alberello, con le radici salde nella sabbia vulcanica ricca di sostanze minerali. Le Vigne Vico in contrada Passopisciaro risalgono a fine '800 e sono a piede franco. Da questo prezioso vigneto pre-fillossera di 120 anni di età si ottiene il vino di punta della cantina. Tutti i vigneti si trovano a circa 700 metri di altitudine e sono coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica, con grande attenzione per la sostenibilità ambientale come atto di rispetto e devozione verso la "montagna", come è sempre stato chiamato il vulcano dagli abitanti del luogo. L'architettura di design della cantina evoca lo spirito di questa realtà produttiva moderna e tecnologica, dotata di impianti efficienti e all'avanguardia. 

I vini delle Tenute Bosco sono interpretazioni moderne e ineccepibii del territorio vulcanico siciliano, contraddistinto da carattere, personalità e da un incredibile potenziale d'invecchiamento. Eleganza, freschezza e vivacità tannica caratterizzano queste etichette di forte impianto stilistico. Esprimono la visione di una Sicilia moderna, tecnologica, ambiziosa e all'avanguardia, forte delle tradizioni del passato e proiettata nel futuro, alla conquista dei mercati internazionali. 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Potrebbero interessarti
MOOD
Paolo Calì
€ 18,80
+ Aggiungi
Forfice
Paolo Calì
€ 37,80
+ Aggiungi
Pruvenza
Paolo Calì
€ 37,80
Sold out
Frappato
Paolo Calì
€ 16,60
+ Aggiungi
SETTORE HO.RE.CA.
Contattaci per maggiori informazioni sui prezzi di listino riservati a ristoranti, pizzerie, enoteche e wine bar.
Richiedi informazioni
AGGIORNAMENTI & PROMO
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere via e-mail aggiornamenti su nuovi arrivi e promo esclusive.
Iscriviti alla mailing list
Registrati e ricevi subito uno sconto del 10% da utilizzare per i tuoi acquisti
CHIUDI
REGISTRATI
X
INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE

Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, cookie analitici per raccogliere informazioni sull’esperienza di navigazione dell’utente e cookie di profilazione per la personalizzazione dei messaggi pubblicitari.

Maggiori dettagli nella informativa sui cookie.

USA SOLO NECESSARI
ACCETTA TUTTI I COOKIE