#VSPC04.
Manene
Paolo Calì
€ 19,20
Disponibilità immediata
Informazioni
Vitigno
Nero D'Avola, Frappato
Denominazione
Cerasuolo Di Vittoria D.O.C.G.
Abbinamenti
Carne rossa, salumi, formaggi, pesce
Colore
Rosso ciliegia intenso
Fermentazione
a temperatura controllata in vasche d'acciaio.
Gusto
Di colore rosso ciliegia intenso, è un vino dal gusto unico, con ottima trama tannica, elegante, fine e persistente. Il suo è un profumo fruttato con note di ciliegia, melograno, frutti di bosco.
Provenienza
Vittoria, (RG)
Descrizione
"Così te lo ritrovi nel bicchiere: intenso come il profumo della terra, che ti avvolge in una carezza." Manene è il primo vino della cantina Paolo Calì e guarda al futuro, figlio di audacia e di perizia, racconta emozioni, sentimenti e ricordi. Un vino soave ed immenso che lo stesso Paolo ha dedicato a suo figlio, il piccolo Emanuele. Manene è un Cerasuolo di Vittoria DOCG che unisce la spalla aromatica del Frappato (40%) a quella robusta del Nero d'Avola (60%). Un vino rosso dal gusto complesso e lungo che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Vittoria nel territorio di Ragusa. Il Cerasuolo di Vittoria ha radici antiche, oggi è il vino più importante del panorama enologico siciliano: dal 2005 è l'unica DOCG dell'Isola.
La DOCG si estende in 3 province (Ragusa, Catania e Caltanissetta), ma la denominazione classica è attribuibile solo ai vini dell'antica area di produzione, ovvero Vittoria, sede della Cantina, e i paesi appena limitrofi. Tra i riconoscimenti che Manene ha ricevuto troviamo:
2019 - 3 Stelle - ViniBuoni d'Italia Touring Club
2019 - 92+ - James Suckling
2019 - 88+ - Falstaff
2017 - 4 Stelle - ViniBuoni d'Italia Touring Club
2017 - Migliori 100 vini rapporto qualità/prezzo - Espresso
2016 - 92+ - James Suckling
Note di degustazione
Vino rosso intenso ed elegante da abbinare sia con carni rosse che bianche arrosto, ma anche con tonno o pesci importanti cucinati al forno.
Produttore
Paolo Calì è un farmacista vignaiolo che ha scommesso in un progetto, puntando sul proprio territorio dedicandosi alla coltivazione della vigna e alla produzione di vino, recuperando la secolare tradizione di famiglia in queste stesse terre. L’azienda in questi anni è cresciuta notevolmente con lui e con chi con lui collabora con passione e dedizione. La sua ambizione è quella di produrre vini veri, liberi da schemi concettuali, liberi di non seguire le mode del momento e capaci di emozionare ad ogni sorso, avendo il privilegio di portare sulle tavole e nei calici ciò che pensa e ciò in cui crede.L’azienda si trova a Vittoria in provincia di Ragusa, e le vigne vengono coltivate su delle sabbie di mare plasmate dal vento e dalle piogge, che d’estate roventi diventano quasi inaccessibili. La scelta è quella di impiantare solo vitigni autoctoni siciliani come Frappato, Nero d’Avola e Grillo e di vinificarli esaltando la peculiarità del clima, che garantisce importanti escursioni termiche. Per fare un ottimo vino la cura del vigneto è indispensabile, per questo motivo le operazioni più importanti e delicate in vigna vengono svolte manualmente.Le attività in cantina sono orientate a limitare gli interventi, per salvaguardare l’integrità qualitativa del vino e del territorio. Su tutti i vini non vengono utilizzati lieviti selezionati per innescare la fermentazione, la massima varietà viene ricercata tra il varietale attraverso l’utilizzo di lieviti indigeni. La selezione delle uve è accurata, vinificando separatamente le micro particelle del vigneto in modo da esaltare le qualità di ognuna. I vini inoltre non vengono sottoposti a processi di stabilizzazione o filtrazione al fine di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche.