Frappato Rosè, ottenuto da una
leggera macerazione sulle bucce, ha un colore cerasuolo intenso, al
naso esprime una leggera nota
di pepe, tipica del Frappato, alla
quale si alternano note di fragoline
di bosco selvatiche e una punta
di timo limone che conferisce al
vino un aroma rotondo e speziato,
molto in stile provenzale. La
bassa gradazione facilita non poco
la beva, per un rosato davvero
interessante e incredibilmente
leggero. Un vino femminile – nel
più nobile senso del termine – che
riesce ad avvolgervi come una
sciarpa di cachemire, in piena
estate. Ideale da sorseggiare a
temperatura artica – 10/12 gradi al
massimo – accompagnando una
grigliata di pesce.
Ideale con pesce alla griglia, crudo, carni bianche, formaggi freschi. Straordinario come aperitivo.
L’Azienda Pianogrillo è un antico feudo siciliano, sui monti Iblei,
a Chiaramonte Gulfi, appartiene ai baroni Piccione di Pianogrillo
da secoli. A Pianogrillo si produce olio extravergine di oliva di alta
qualità, molto noto e, da qualche anno, anche vino, il tutto con metodo
biologico.
L’altezza media è di circa 480m/slm, con terreni calcareo argillosi,
notti fresche e ventilate anche in estate.
Tutto in azienda è orientato alla salvaguardia della natura e al rispetto
dell’ambiente naturale. Esiste anche un allevamento del
raro suino nero siciliano allo stato brado, razza in estinzione e
protetta. I capi pascolano liberamente nelle campagne e nei boschi
aziendali, così come i cavalli che vengono usati per la lavorazione
delle vigne. Sei ettari di vigneto a bacca nera e bianca Frappato e Nero
d’Avola e Grillo e Grecanico.
Impianti a pedale d’olivo, a Guyot o cordone speronato, alberello con un'età media di 10 anni.